Fondata nel 1965, nei suoi primi anni di attivita' la nostra associazione e' stata collegata al calcio storico di cui faceva parte come "bandiera i fiorentini". Negli anni la nostra associazione ha rappresentato la Toscana e l'Italia in varie manifestazioni culturali, in Europa e nel Mondo. Vari presidenti ci hanno onorato in questi anni, da Pontello a Sottani, sino ad arrivare a Mirella Pignatelli, presidente per un decennio ed oggi presidente onorario, ed a Stefano Torricelli attuale Presidente del gruppo sbandieratori.
• Finalita': per il gruppo sbandieratori rievocare il passato costituisce un modo per conoscere se stessi.
• Composizione dell'organo direttivo e numero degli iscritti: Presidente e 8 consiglieri nel consiglio direttivo, 100 soci circa.
• Cosa si deve fare per associarsi: non esiste una eta' precisa per associarsi, il gruppo si rivolge a tutti i giovani, in particolare ai residenti di Figline Valdarno e dei comuni limitrofi. Per associarsi occorre presentarsi ogni martedi' e giovedi' sera alle ore 21.30 presso la scuola Leonardo Da Vinci: l'iscrizione e' gratuita ed il materiale viene fornito dal gruppo.
• Tipi di attivita' svolte: ginnica per gli sbandieratori, musicale per i tamburini ed i suonatori di chiarina.